Chi ha la fortuna di avere un terrazzo, sa bene quanto sia importante prendersene cura senza lasciare nulla al caso. Al giorno d’oggi, questo spazio, come tutti quelli outdoor, merita attenzione esattamente come quelli interni della casa.

Per dargli carattere, una delle cose migliori che si possono fare è concentrarsi sulle tendenze del momento. Quali sono? Seguici nelle prossime righe per scoprirle!

Una globalità che abbraccia interno ed esterno

Quando si parla di trend che stanno caratterizzando, in questo periodo, l’arredamento del terrazzo, un doveroso cenno va dedicato alla continuità tra interno ed esterno.

Lo spazio outdoor oggetto di questo articolo, che ha il grande vantaggio di essere ampio, deve essere in perfetta armonia con il living indoor. Quando si passa da una zona all’altra della casa, quasi non si deve percepire il cambiamento.

Questa tendenza, sempre più radicata, è dovuta soprattutto alla diffusione dello smart working e alla necessità concreta di creare, nei propri spazi domestici, il maggior numero possibile di zone all’insegna del comfort.

Il potere della tecnologia

La tecnologia ha un ruolo fondamentale nella casa di oggi ed è sempre più centrale anche negli spazi outdoor, terrazzo compreso.

In che modo esprime il suo potere trasformativo nella vita delle persone? Attraverso diversi strumenti, che vanno dalle luci a LED regolabili da remoto fino agli altoparlanti che consentono di diffondere la musica, rendendo più speciali le serate all’aperto con le persone care o i semplici momenti di relax.

Focus sulla pavimentazione

Nel terrazzo e non solo, in questo momento è altissima l’attenzione sulla pavimentazione, fondamentale per rendere incisiva l’atmosfera dello spazio.

Nel caso specifico della zona della casa sulla quale ci stiamo soffermando, un trend che si sta imponendo è quello della flessibilità. Il terrazzo, in virtù della sua ampia metratura, è un’area che può essere gestita dedicandola al lavoro, al relax, ai propri hobby.

Questa globalità di funzioni richiede rapidità in aspetti come il cambio della pavimentazione. Concretizzarlo è possibile grazie a soluzioni come le piastrelle in materiale plastico, resistenti, caratterizzate da numerose fantasie e semplici da posare (non richiedono l’intervento di professionisti specializzati).

Se vuoi farti un’idea chiara dei loro vantaggi, qui troverai tanti modelli per scegliere la giusta pavimentazione per terrazza.

Colori sgargianti? Sì, grazie!

Pensi che i colori sgargianti siano appannaggio solo dell’arredamento estivo? Bene: è arrivato il momento di cambiare idea! Nell’ambiente living e in terrazzo, quest’anno vanno tantissimo.

Dal rosso corallo, al Peach Fuzz, cromia Pantone del 2024, fino al giallo, sono diversi i colori vivaci che non devi aver paura di includere nell’arredamento del tuo terrazzo.

Un consiglio? Sceglili per gli accessori, dai cuscini fino alle piccole cassettiere.

Sostenibilità al centro

La sostenibilità è un driver fondamentale quando si parla di arredamento al giorno d’oggi, soprattutto nel momento in cui ci si focalizza su uno spazio outdoor come il terrazzo.

Spazio, quindi, di riflesso, a materiali come il vimini, senza dimenticare il legno certificato FSC, segnale di attenzione non solo all’ambiente, ma anche al benessere delle popolazioni che vivono nelle aree dalle quali si ricava la materia prima.

Pergola bioclimatica

Una scelta sempre più popolare quando si parla di arredamento del terrazzo è l’installazione della pergola bioclimatica. Di cosa si tratta? Di una struttura – le cui spese possono essere detratte ricorrendo ai bonus fiscali, in particolare il bonus casa e l’Ecobonus – che può essere sia autoportante, sia addossata alla parete.

La sua particolarità risiede nella presenza di una tettoia realizzata con lamelle orientabili, oggi tranquillamente tramite un telecomando, che permettono di ottimizzare il comfort nei giorni di sole, godendosi il proprio terrazzo anche nei giorni di forte canicola.

Si tratta di un plus che, a lungo termine, può incidere sul valore della casa nell’eventualità di una vendita.